LA CULTURA DELLA FACCIATA
Approfondimento sulla manutenzione, conservazione e restauro
11 - 12 - 13 ottobre 2019
Programma
VENERDI
Pomeriggio
14,00-14,30 Accoglienza e iscrizione partecipanti
14,30-18,30 Confronto tra sistemi murari tradizionali e moderni
Intonaci, finiture e colori: tecniche applicative; patologie da umidità per risalita capillare
Luigi Vantangoli
SABATO
Mattina Laboratorio propedeutico: miscelazione, applicazione di materiali per finiture tradizionali
09,00-11,00 (tinta al latte di calce, intonachini, marmorini) e contemporanee
coloriture e velature con le terre naturali, le tecniche dell’affresco
Maestri artigiani e Restauratori
11,00-13,00 SRP-SRG-SRCM sistemi innovativi per il consolidamento e rinforzo del costruito esistente.
Ricerca applicata e casi di studio.
Bagni Andrea
Pomeriggio Conservazione del manufatto: Diagnostica multispettrale di controllo non distruttivo.
14,30-18,30 Giuseppe Fabretti
DOMENICA
Mattina Gli edifici della città antica e il loro racconto: l’esigenza di manutenzione, conservazione e restauro
09,00-12,00 Emma Francia
12,00-13,00 Discussione e domande, commiato e consegna attestati
TOTALE ORE 16.
RELATORI:
Andrea Bagni, ingegnere, Product Specialist.
Giuseppe Fabretti, fisico, direttore e coordinatore del Laboratorio di diagnostica multispettrale dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma.
Emma Francia, architetto conservatore di beni architettonici e ambientali, pianificatore, paesaggista.
Luigi Vantangoli, tecnico ricercatore esperto in tecnologie e materiali.
Organizzato con l'Ordine degli Architetti di Bologna
saranno assegnati CFP agli architetti partecipanti all'intero corso
SEDE: Hotel Cosmopolitan, via del Commercio – BOLOGNA
Posti disponibili: minimo 15 massimo 30 persone
Costi:
- € 200,00 più IVA per gli iscritti all’Ordine professionale degli architetti PPC di Bologna, studenti e professionisti già utenti dei corsi Atena Academy, secondo iscritto.
- € 240,00 più IVA per professionisti provenienti da altri Ordini o Collegi